La presenza di diverse figure professionali che in apparenza sembrano occuparsi della stessa materia (la mente) induce spesso in errore.
Così capita che per problematiche di tipo psicologico si finisca per consultare, ad esempio, un Neurologo che non si occupa di Psicologia o uno Psichiatra che non si occupa di Psicoterapia. In questi casi, il problema non viene affrontato e la persona in questione alla fine non affronta i propri problemi.
Facciamo allora le necessarie distinzioni:lo Psicologo è un laureato in psicologia che ha conseguito l’abilitazione dopo il superamento di un esame di Stato ed in seguito ha ottenuto l’iscrizione all’ apposito albo professionale (nota: un laureato in psicologia senza abilitazione e iscrizione non è uno psicologo).
Lo Psicologo offre consulenze psicologiche, effettua attività di diagnosi (ad esempio utilizzando test psicologici) e si limita ad attività di sostegno psicologico. Egli opera in diverse aree di intervento: la psicologia clinica, la psicologia sociale applicata, la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, la psicologia dello sviluppo e dell’educazione, la psicologia giuridica e forense, la psicologia penitenziaria e criminologica, la psicologia militare, la psicologia viaria, la psicologia delle emergenze, la psicologia dello sport, la psicologia del turismo, la psicologia della religione, la neuropsicologia.
Che cosa può fare: colloqui diagnostici, counselling, sostegno psicologico, somministrare test.
Che cosa non può fare: non può fare psicoterapia, non può prescrivere psicofarmaci.
Per chi è indicato: per chi vuole avere una visione preliminare del proprio problema.
Lo Psicoterapeuta di solito è uno psicologo (o più raramente un medico) che ha conseguito una specializzazione almeno quadriennale in Psicoterapia, presso scuole riconosciute dal M.U.R.S.T. (Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica). Spesso, seppur non sia un obbligo, l’iter per diventare psicoterapeuta comprende anche l’essersi sottoposti ad una terapia psicologica.
Che cosa può fare: diagnosi, psicoterapia.
Che cosa non può fare: se non è laureato in medicina non può prescrivere psicofarmaci.
Per chi è indicato: la psicoterapia cura una vasta gamma di disturbi. Si va da un lieve disagio personale causato da circostanze esterne a problemi sessuali, relazionali, psicosomatici, attacchi di panico, depressione, disordini dell’alimentazione, ecc. Tuttavia se il disagio è così forte da impedire lo svolgere delle normali attività della vita quotidiana (come lavorare, uscire di casa, dormire, etc.) è opportuno rivolgersi ad uno psichiatra.
Lo Psichiatra è un medico specializzato in Psichiatria. La specializzazione medico psichiatrica gli consente di effettuare anche una psicoterapia sebbene egli non abbia frequantato quelle Scuole di specializzazione descritte nel paragrafo precedente. Utilizza metodi, tecniche e strumenti di tipo fisico e farmaceutico, che sono propri della psichiatria.
Che cosa può fare: colloqui diagnostici, psicoterapia, prescrivere psicofarmaci.
Per chi è indicato: per tutte le persone che stanno vivendo un disagio psicologico fortissimo (es.continui attacchi di panico, depressione maggiore) a causa del quale non riescono più a svolgere le normali attività della vita quotidiana.
Il Neurologo è un medico specializzato in Neurologia. Si occupa di tutte le malattie, dei deficit o dei semplici disturbi che possono coinvolgere il Sistema Nervoso Centrale e Periferico. Cura quindi le malattie neurologiche proprie del Sistema Nervoso centrale: Sclerosi Multipla, malattie cerebrovascolari, malattia di Alzheimer, malattia di Parkinson, Epilessia, etc; le malattie proprie del Sistema Nervoso Periferico (Polineuropatie, Miastenia, Miopatie) o quelle malattie che coinvolgono altri organi o apparati e che possono coinvolgere anche il Sistema Nervoso (Diabete Mellito e altre malattie metaboliche sistemiche, patologie infiammatorie, infettive, immuni o tumorali).